Moto a luogo - workshop
26 ottobre
ore 15.00
Auditorium San Francesco - Castelfidaro
Contact Improvisation
24 novembre
ore 17.00
Olistica Salus - Osimo
Ecstatic Dance
8 dicembre
ore 10.00
Circolo Erèsia - Ancona
Contact Improvisation e Ecstatic Dance
La Contact Improvisation è l’unica pratica della danza che è nata da danzatori ed è stata teorizzata dai praticanti stessi in una condivisione di saperi che ha creato una comunità sparsa in tutto il mondo. Nata da sperimentazioni legate alle leggi gravitazionali, approcciate attraverso il contatto con il pavimento e gli altri corpi, si è nutrita dell’ambiente culturale degli anni ‘70 del 900, ma è stata in grado di accogliere al suo interno le spinte culturali e sociali che la contemporaneità di volta in volta offriva.
L’Ecstatic Dance è un viaggio attraverso la danza libera tenuto in un contesto sicuro e non giudicante, facilitato da un DJ professionista. È un luogo dove poter essere se stessi in modo unico e, allo stesso tempo, connessi a una fonte comune.
Nata dall’incontro tra la conscious dance e la musica elettronica ha ispirato un movimento, una cultura, una comunità che si è diffusa nel mondo. Come per la contact improvisation i suoi fondatori hanno voluto mantenerla una Open Source Dance Technology che ognuno può danzare ovunque tenendo fede a delle semplici linee guida: non si parla mentre si danza, non è permesso l’utilizzo di alcool o sostanze chimiche, si rispetta lo spazio di ciascuno.
FACILITATORI
MICHELE MARCHESANI danzatore, insegnante di Shiatsu, ideatore della tecnica "Tatto Interno" e musicista. Conosce la Contact Improvisation dal 2004 di cui è attualmente insegnante in Italia ed in Europa. E' Fondatore del Contact Camp (evento estivo a struttura comunitaria) e autore del libro "Somatica della Contact Improvisation”.
MARCELLO NAHUAL PONTALTO Imprenditore ed esperto di tecnologia, ricercatore spirituale e studioso di teologia con una grande connessione con lo spirito e la materia della propria natura umana. Lavora da oltre 20 anni nel campo dell’intrattenimento professionale come tecnico e imprenditore.
Dopo aver organizzato festival, fiere e spettacoli in giro per il mondo a seguito di una separazione sente la chiamata a dedicarsi intensamente ad un percorso di crescita personale e spirituale affrontando i limiti della propria vergogna, del senso di colpa e della paura. È proprio durante questo viaggio che circa 6 anni fa scopre la pratica dell’Ecstatic Dance e se ne innamora. Decide di formarsi professionalmente e ottiene la certificazione di DJ e facilitatore dalla scuola internazionale Dance the Medicine. Come praticante della cultura del consenso e custode del sacro cerchio porta l’Ecstatic Dance come un antico rituale di incontro con sé stessi e quindi con il divino, come esperienza consapevole della trance ma anche come occasione per una socializzazione libera dagli schemi della società moderna.
ZACCARIA VERROCCHIO cresce ascoltando Hip Hop e Funky a cui associa lo studio della BreakDance e del Locking per dare sfogo all’energia trasmessa da quella cultura musicale. Sviluppa poi una forte passione per la musica elettronica spaziando dall’ElectroCumbia alla Tech House fino alla Drum n’ Bass (Jungle). Si affaccia così all’arte del DiskJokey. Fortemente convinto della stretta e benefica relazione tra musica e movimento, comincia a promuovere eventi di Ecstatic Dance con lo scopo di creare, attraverso le sue selezioni musicali, situazioni magnetiche ed atmosfere coinvolgenti, all’interno delle quali i partecipanti possano perdersi.